Inside the Cannabis Plant: A Breakdown of Its Parts 🌿
Una visita guidata dalle radici ai tricomi
🎬 Guarda l'analisi completa
Scopri il percorso visivo completo dell'anatomia della pianta di cannabis
🎧 Ascolta ovunque sei
Perfetto per gli spostamenti o l'allenamento, versione solo audio
Inside the Cannabis Plant: A Breakdown of Its Parts 🌿
Il viaggio inizia
Facciamo un viaggio attraverso la pianta di cannabis, dal basso verso l'alto. Pensate a una visita guidata, partendo dalle radici e arrivando fino alla cima, dove avviene tutta la magia. Alla fine avrete un quadro chiaro di ciò che rende questa pianta così unica e del perché ogni parte svolge un ruolo cruciale.
Pronti? Via!
I semi - L'inizio della vita

Allora, cosa è venuto prima, la gallina o l'uovo? La pianta o il seme? In ogni caso, il seme è il punto di partenza del viaggio della cannabis.
Piante di cannabis femmina Dopo essere stati impollinati, i semi producono semi che portano con sé la genetica della pianta maschio che li ha fecondati. Una volta piantato, ogni seme emette una radice a fittone che ancorerà la pianta e darà il via al processo di crescita.
Radici - Il fondamento ← (melodia btw)

Il fittone è la radice principale che stabilizza la pianta nel terreno. Da questa radice centrale si diramano radici più piccole che assorbono acqua, ossigeno e sostanze nutritive. Considerate le radici come il sistema di supporto vitale della pianta. Senza radici sane, la pianta non potrebbe sopravvivere.
Da queste radici inizia a crescere il fusto.
Fusto - Il cuore della pianta

Il fusto è la grande struttura centrale che si estende su tutta la pianta di cannabis. Fornisce stabilità e struttura, proprio come la spina dorsale umana. Permette alla pianta di crescere in verticale mantenendo una forte presa sul terreno. Il fusto trasporta anche acqua, ossigeno e sostanze nutritive in tutta la pianta.
Un fatto interessante: La fibra di canapa, che deriva dallo stelo, viene utilizzata per produrre vestiti, carta, corde, interni di automobili e altro ancora. È migliore per l'ambiente e più sostenibile di molti altri materiali come legno, carta, cemento, pelle e altri ancora.
La canapa è stata utilizzata dai marinai all'epoca dei vichinghi nell'VIII-XI secolo e dagli esploratori come Cristoforo Colombo nel XV secolo. Veniva usata per le loro vele e corde mentre vagavano per la terra, esplorando terre inesplorate.
Quindi sì, La canapa proviene principalmente dal fusto della pianta di cannabis., ricordiamo che x
Ora, spostiamoci verso il punto in cui iniziano a formarsi i rami.
Nodi - I punti di connessione

I nodi sono i punti di collegamento tra il fusto e i rami. Sono come piccoli incroci lungo l'autostrada principale della pianta.
I coltivatori possono determinare se una pianta è maschio o femmina tagliando il nodo. Questo è importante perché solo le piante femmine producono i fiori (boccioli) that we consume. So cultivators need to know what plant they are dealing with to ensure they have the correct sex to grow. Yes to emphasise, it's the female plants we rely on for our cannabis. Women got one up on us here lads. 1 - 0.
I rami - Il cammino verso le gemme

E il ramo sull'albero, e l'albero nel buco, e il buco nella palude E IL BOG GIÙ NELLA VALLE-O!
I rami. I rami si estendono dal fusto. Ogni ramo può diventare un "sito di gemme", dove si formano i fiori.
I coltivatori mirano a massimizzare il numero di rami e di gemme. Perché? Più rami significano più siti di gemme. Più siti di gemme significa più gemme. Più gemme significa più prodotti da consumare o vendere. Il denaro in contanti si fa sempre sentire, non è vero?
Non è tutta una questione di soldi, ma sicuramente ha un ruolo importante.
Foglie: i pannelli solari della pianta

La pianta di cannabis presenta tre tipi principali di foglie:
- Foglie di cotiledone - Le prime foglie che compaiono dopo la germinazione del seme. Forniscono nutrimento alla piantina prima che inizi la fotosintesi.
- Ventaglio di foglie — The iconic marijuana symbol. The one you see in the image. Y'all know it. FREE.THE.WEED, FREE.THE.WEED. "Ayo bro, it's just a plant". These leaves capture sunlight and play a key role in photosynthesis.
- Foglie di zucchero - Foglie più piccole che crescono vicino alle cime. Sembrano ricoperte di cristalli di zucchero, ma quei cristalli di "zucchero" sono in realtà tricomi, di cui parleremo tra poco.
Fiore/bocciolo - La stella dello spettacolo

Il fiore o il bocciolo, che dir si voglia. La macchina da soldi. Perché la pianta di cannabis viene coltivata a scopo medico/ricreativo. Stella dello spettacolo, è il tuo momento di brillare. È dove si concentrano tutte le sostanze buone, THC, CBD, cannabinoidi, terpeni e flavonoidi.
Ecco il punto chiave, come già detto. Solo le piante di cannabis femmina producono i fiori che utilizziamo.
Un fatto interessante: I coltivatori separano le piante maschio e femmina per evitare l'impollinazione. Perché? Se una pianta femmina viene impollinata, smette di impiegare le sue energie per far crescere cime grandi e resinose e inizia invece a produrre semi. Il fatto è che quando non viene impollinata, rimane affamata. Questa frustrazione biologica la spinge a fare gli straordinari, sfornando spessi strati di resina per attirare il polline che non arriva mai. La resina è carica di cannabinoidi e terpeni. Quindi, sì, niente semi significa che tutta l'energia va in potenza.
In pratica, frustriamo sessualmente la pianta femmina per ottenere i bud migliori. (1 - 1, al volo, bidoni in alto) La tua mamma è il tuo papà ecc. ecc.
I fiori vengono essiccati quando vengono tagliati dalla pianta. Questo è ciò che viene poi utilizzato dai consumatori di cannabis. Il fiore stesso nella sua interezza o alcuni estratti da esso.
Colas - I gioielli della corona

All'apice della pianta si trova la cola, un gruppo di cime che crescono vicine tra loro. La cola principale è in genere la più grande e presenta la più alta concentrazione di cannabinoidi, terpeni e flavonoidi.
Consideratela come la ciliegina sulla torta.
Tricomi - La bontà gelata

I tricomi sono quelle piccole strutture simili a cristalli che conferiscono alla cannabis il suo aspetto ghiacciato. Quando osserviamo la pianta di cannabis notiamo che ha una lucentezza simile alla brina. Sembrano piccoli occhi di lumaca che spuntano dalla pianta. 🐌
Queste ghiandole resinose sono ricche di THC, CBD e altri cannabinoidi e terpeni. Sono anche un meccanismo di difesa, che protegge la pianta dai predatori e dagli ambienti difficili.
Se avete mai macinato cannabis, avrete notato che sul fondo del vostro macinino si forma il "kief". I kief sono i tricomi che cadono sulla gemma stessa e si fanno strada verso il fondo del macinino. Il kief è solo un insieme concentrato di tricomi.
Altre parti degne di nota
- Brattee - Piccole foglie che proteggono il sistema riproduttivo femminile.
- Calice - Parte della pianta che contiene il pistillo e i tricomi.
- Pistillo - Contiene le parti riproduttive della pianta.
- Stigma - Strutture simili a peli sottili che raccolgono il polline sulla pianta femmina.
Pensieri finali - È solo una pianta

Ecco quindi una panoramica della pianta di cannabis dalle radici alla cima. Speriamo che abbiate imparato qualcosa di nuovo. Forse ora sapete da dove viene il vostro kief o perché solo le piante femmina producono le cime che consumiamo.
La cannabis non è solo THC e CBD. È una pianta complessa con molti componenti che lavorano insieme per creare i suoi effetti. Comprendere l'anatomia della pianta è il primo passo per prendere decisioni più informate quando si interagisce con la cannabis.
L'Unico Modo per Restare Aggiornato
La cannabis si sta evolvendo e noi copriamo la scienza, la ricerca e la cultura, tutto gratis e direttamente nella tua casella di posta. Niente social media. Solo email. Unisciti se sei curioso.
- 🎬 Interviste e Documentari
- 📚 Video e audio educativi
- 🔬 Informazioni e approfondimenti scientifici
Qual è la tua opinione?
Hai qualcosa da dire? Lascialo qui sotto. La tua voce aiuta a plasmare ciò che verrà dopo.
- 💭 Condividi le tue esperienze
- 🤝 Chiacchiera con gli altri a riguardo
- 📚 Aiuta a migliorare i contenuti futuri
Riferimenti
Booth, J.K. e Bohlmann, J., 2019. Terpeni nella Cannabis sativa - Dal genoma della pianta all'uomo. Plant Science, 284, pp. 67-72.
Caplan, D., Dixon, M. e Zheng, Y., 2019. Aumento del peso secco delle infiorescenze e del contenuto di cannabinoidi nella cannabis terapeutica mediante stress da siccità controllata. HortScience, 54(5), pp.964-969.
Chandra, S., Lata, H. e ElSohly, M.A. eds., 2017. Cannabis sativa L.-botanica e biotecnologia. Springer.
DocMJ, n.d. Anatomia e cicli vitali delle piante di marijuana. [online] Disponibile a: https://docmj.com/marijuana-plant-anatomy-and-life-cycles/ [Consultato il 30 dicembre 2024].
Elsohly, M.A. e Slade, D., 2005. Costituenti chimici della marijuana: la complessa miscela di cannabinoidi naturali. Scienze della vita, 78(5), pp.539-548.
Huchelmann, A., Boutry, M. e Hachez, C., 2017. I tricomi ghiandolari vegetali: fabbriche cellulari naturali di elevato interesse biotecnologico. Fisiologia vegetale, 175(1), pp.6-22.
Livingston, S.J., Quilichini, T.D., Booth, J.K., Wong, D.C., Rensing, K.H., Laflamme-Yonkman, J., Castellarin, S.D., Bohlmann, J., Page, J.E. e Samuels, A.L., 2020. I tricomi ghiandolari della cannabis alterano la morfologia e il contenuto di metaboliti durante la maturazione del fiore. The Plant Journal, 101(1), pp.37-56.
MÜV, n.d. Anatomia della cannabis. [online] Disponibile a: https://muvfl.com/post/cannabis-anatomy [Consultato il 30 dicembre 2024].
Piccolo, E., 2015. Evoluzione e classificazione della Cannabis sativa (marijuana, canapa) in relazione all'utilizzo umano. The Botanical Review, 81(3), pp.189-294.
Fattorie del nastro terpenico, n.d. L'anatomia della pianta di cannabis: Una semplice analisi. [online] Disponibile a: https://terpenebeltfarms.com/blogs/the-anatomy-of-the-cannabis-plant-a-simple-breakdown/ [Consultato il 30 dicembre 2024].
THC Design, n.d. Anatomia della pianta di cannabis. [online] Disponibile a: https://thcdesign.com/blog/cannabis-plant-anatomy/ [Consultato il 30 dicembre 2024].
Se Sei Arrivato Fin Qui...
Questo è alla fine di ogni pezzo che scrivo, quindi se hai già letto qualcosa qui prima, sai come funziona.
Se sei arrivato alla fine di questo pezzo, grazie. Davvero. Hai dedicato il tempo per immergerti in un argomento che è stato nascosto sotto strati di stigma per generazioni. Solo questo significa che fai parte di un cambiamento molto necessario.
Se qualcosa qui ti ha fatto fermare o pensare diversamente, fai questo: parlane. Tiralo fuori con qualcuno. Non importa chi, il tuo amico, tuo padre, il tuo fisio, il tuo collega, chiunque. Condividi quello che hai imparato, quello che ti ha sorpreso, o anche quello di cui sei ancora incerto.
Queste chiacchierate, che siano casuali, profonde, casuali o imbarazzanti, erodono lo stigma, pezzo per pezzo. Non predicando, ma semplicemente essendo onesti nel momento.
Si tratta di spezzare il ciclo di disinformazione e paura che ci ha trattenuti per troppo tempo.
Ogni volta che trasmettiamo informazioni accurate ed equilibrate, facciamo un altro passo verso il lasciare questo mondo un po' migliore di come l'abbiamo trovato, per la prossima generazione.
Non voglio nemmeno che le vite delle persone siano influenzate negativamente dalle regole sociali che circondano questa pianta.
Dobbiamo a loro fare le cose per bene. Parlare apertamente, senza giudizio né vergogna. Sostituire i miti obsoleti con prove e comprensione.
Continuiamo questa conversazione x
Detto questo, ti lascio a te. Ce la puoi fare. Se hai imparato qualcosa di nuovo, vai a dirlo a qualcuno ahah
Come funziona